
4 consigli per migliorare la qualità dell’aria in casa
Sono in molti ad avere la buona abitudine di arieggiare gli ambienti almeno una volta al giorno. Questo perché sappiamo che l’aria, sia in casa che nei luoghi di lavoro, è fondamentale per vivere in modo sano. Ma forse non tutti sanno perché sia così importante arieggiare nel modo corretto. Per questo abbiamo pensato a una serie di consigli per rendere al massimo i benefici di questa abitudine!
I moderni serramenti: caratteristiche
Le finestre moderne sono realizzate con tecnologie molto avanzate sia per garantire un ridotto dispendio energetico che per favorire un notevole risparmio sui costi del riscaldamento. Questo significa che la loro capacità di “serrare” è elevatissima e quindi il circolo d’aria tra interno ed esterno molto limitato. Ecco perché è ancora più rilevante ricordarsi di aprire le finestre più volte durante l’arco della giornata.
Far uscire le sostanze nocive
Favorendo il ricambio dell’aria possiamo far uscire non solo gli odori sgradevoli che si formano in ambienti dove si cucina, ad esempio, ma possiamo anche facilitare la fuoriuscita dalla casa delle sostanze inquinanti prodotte dai fornelli a gas o quelle nocive provenienti, in molti casi, da vecchi sistemi di riscaldamento. Va anche ricordato che l’aria fresca aiuta a prevenire il proliferare di muffe che possono presentasi con l’umidità della cucina, dei panni bagnati o del clima.
4 consigli per un’aria più sana in casa e in ufficio
- Se vuoi essere sicuro di aver aria salubre devi aprire i serramenti ogni due ore circa. Ricordati che il tempo di apertura dipende dal clima esterno e dalla stagione.
- Cerca di creare correnti d’aria tra le stanze apredno contemporaneamente più finestre anche le porte delle stanze. Questo ti consente anche di arieggiare in minor tempo.
- A seconda del tipo di finestra e della stagione puoi mantenere aperti i serramenti per tempi diversi. Ricordati che d’estate devono stare aperti circa 25 minuti quelli a battente mentre almeno 3/6 ore quelli a ribalta. L’inverno i tempi si accorciano e si va dai 4/6 minuti per le finestre a battente ai 30/70 di quelle a ribalta.
- Se stai scegliendo le finestre valuta anche quelle con il meccanismo di microareazione, poiché ti garantisco alto risparmio energetico e la doppia possibilità di aprire l’anta.
Se stai valutando di cambiare le finestre o le vuoi acquistare per la tua nuova casa puoi prendere un appuntamento con gli esperti dei nostri show-room di Palermo e Termini Imerese. ti potranno dare informazioni utili e illustrare anche il nuovo progetto Posa certificata Finstral.