bagno vitra
Bagno Casa Ristrutturazione Sanitari

Filo muro, sospesi e classici: come scegliere i sanitari giusti per il tuo bagno?

  • 2 Maggio 2016

La scelta dei sanitari è molto importante quando decidiamo di arredare il nostro bagno. Il sanitario giusto può cambiare infatti sia il look del bagno che la funzionalità. I motivi che determinano la scelta sono molteplici e variano dal fattore estetico, alla marca, ma, soprattutto, dalle caratteristiche del prodotto.

Ma come scegliere il sanitario giusto per il nostro bagno?

Lo abbiamo chiesto agli esperti dei nostri negozi di Termini Imerese e Palermo, che hanno preparato per te una piccola guida per aiutarti nella scelta!

  1. Verificare le caratteristiche strutturali del bagno , come ad esempio lo spessore dei muri. La prima cosa da fare è proprio questa, poiché determina tutte le scelte successive.
  2. Disegnare su carta il posizionamento dei sanitari, prima che il bagno venga costruito o ricostruito, in modo che vengano adottati tutti quegli accorgimenti da parte dei tecnici per evitare complicazioni durante la loro posa. Se vuoi risparmiare tempo e arrabbiature durante il montaggio è fondamentale che questa fase sia eseguita con attenzione!

Per quanto riguarda le ristrutturazioni, le scelte variano in base alla disposizione degli scarichi dei vecchi sanitari.

Ma quali sono le tipologie di sanitari che puoi trovare nelle nostre sale mostra di Termini Imerese e Palermo? E quali sono i vantaggi di ognuno?

  • Sanitari tradizionali a pavimento
  • Sanitari a Filo muro/ Parete
  • Sanitari Sospesi

Andiamo a vedere nel dettaglio le caratteristiche!

 

SANITARI TRADIZIONALI A PAVIMENTO

Sono quelli più comunemente utilizzati, hanno uno scarico a pavimento e la cassetta dell’acqua a zaino posta in alto o murata.
Il loro vantaggio è la facilità del montaggio: essendo appoggiati a pavimento, il loro peso, insieme con quello dell’utilizzatore, si distribuisce facilmente.

 

SANITARI FILO MURO/PARETE

Questa tipologia si colloca a metà strada tra quelli tradizionali e sospesi, perché, pur avendo lo scarico a pavimento o a muro, non presentano alcuno spazio tra il sanitario e la parete.

I vantaggi sono principalmente di natura estetica (anche se i gusti sono sempre relativi) e di igenicità e praticità. Poiché i sanitari sono aderenti al muro le operazioni di pulizia sono molto agevolate e garantiscono quindi una maggiore igiene. Durante le operazioni di pulizia non si rischia inoltre di andare a toccare tubi , flessibili, raccordi ecc., con il rischio di danneggiarli poiché tutto rimane coperto dal sanitario stesso.

 

 

SANITARI SOSPESI

Da quando sono apparsi sul mercato, hanno trovato un buon riscontro di pubblico, sopratutto per il loro effetto sospeso , che li fa apparire leggeri rompendo le tradizionali monotonie dei sanitari da bagno.

L’ impatto estetico innovativo specie per i bagni moderni è il vantaggio principale di questa tipologia di sanitari. I sanitari sospesi rendono facile pulire anche il pavimento al di sotto di essi, non toccando il pavimento non sono neppure necessarie giunture in silicone che sarebbero comunque abbastanza soggette a degradarsi col tempo. Il vantaggio principale è sopratutto il minore ingombro rispetto ai sanitari tradizionali.

Vuoi saperne di più? Richiedi un appuntamento a uno degli esperti delle nostre sale mostra di Termini Imerese e Palermo: riceverai tanti consigli personalizzati e potrai scoprire tutte le novità dei principali marchi sul mercato, sia per il bagno che per le altre stanze della casa! Nei nostri show-room puoi infatti toccare con mano soluzioni per il bagno di marchi di prestigio come Vitra, Simas e Hatria!

Author Info