porte garofoli collezione miria
Casa Porte e finestre Ristrutturazione Sanitari

8 consigli per arredare al meglio un appartamento piccolo

  • 9 Maggio 2016

Sulle riviste di arredo le immagini ritraggono spesso ambienti extra large mentre la realtà è spesso molto diversa! Soprattutto le giovani coppie si trovano alle prese con monolocali o bilocali da cui tirar fuori il massimo. Sempre più persone infatti vivono in appartamenti di piccole dimensioni ma questo non significa che ci si debba accontentare di spazi angusti e poca funzionalità. In alcuni casi, invece, è la seconda casa, quella usata per le vacanze, ad essere di dimensioni limitate.

Ecco perché la nostra esperienza nel settore dell’interior design e della ristrutturazione ci ha portati a ideare una piccola guida per rendere più comodi e belli anche gli spazi di dimensioni ridotte! Ti sveliamo qui i primi punti del nostro manuale e ti aspettiamo nei nostri show-room di Palermo e Termini Imerese per altri consigli su come trasformare un piccolo appartamento in un grande investimento!

 

1) INSERISCI UNA PORTA A SPECCHIO

Non rinunciare alla possibilità di avere un bello specchio di grandi dimensioni in cui ammirarti prima di uscire! Con le porte a specchio GAROFOLI puoi trasformare l’ingresso del bagno o la stanza in una comoda superficie riflettente! Una belle soluzione per avere due cose in una e non doverti specchiare a… pezzi!

Garofoli_porta_specchio_classica_mirabilia1

 

2) OTTIMIZZA GLI SPAZI

Sfrutta il sottoscala creando un ripostiglio grazie alle ante oblique della collezione Miria di GIDEA. In questo modo puoi ottenere tanto spazio in più e riporre tutto quello che non serve in uno angolo comodo da aprire e funzionale. Con le ante personalizzabili infatti puoi creare mini armadi e ripostigli ovunque tu voglia.

Garofoli_Miria_design_scala

 

3) SCEGLI SANITARI STRETTI

Il bagno è piccolo ma tu vuoi comunque una soluzione di stile e funzionalità? Scegli sanitari con modelli stretti ma stilosi, come quelli della collezione Fusion 48 di Hatria. In questo modo potrai guadagnare centimetri importanti in una delle stanze più importanti della casa! così, anche in uno spazio esiguo, potrai avere la qualità di soluzioni belle e ricche di comfort!

fusion 48-hatria

 

4) LASCIA FILTRARE LA LUCE NATURALE

Se il bagno è piccolo e non ha finestre non ti preoccupare, puoi comunque godere della luce naturale grazie alle novità VELUX. Con il tunnel solare ad esempio puoi trasformare una stanza buia in una ricca di luminosità! Una soluzione incredibilmente utile anche per chi sta ristrutturando e vuole dare maggior valore alla casa. Le case con una buona illuminazione naturale infatti, hanno un valore di mercato del 10% superiore!

13083250_1430713836954881_8838620044950362065_n

 

5) SCEGLI BENE LA DOCCIA

Se hai un bagno piccolo puoi valutare una soluzione molto innovativa: la porta scorrevole per la doccia! SCRIGNO ne produce una tipologia molto funzionale, che ti garantirà di avere una doccia molto elegante e di risparmiare spazio sull’apertura dell’anta.

13010787_1423166094376322_1403535260875898617_n

6) OPTA PER COLORI CHIARI

Nello scegliere i pavimenti e i rivestimenti prediligi soluzioni dalle tonalità chiare, che ti aiutano a rendere più luminoso l’ambiente e dare un’impressione di maggior leggerezza e spaziosità. Tra i parquet LISTONE GIORDANO, ad esempio, puoi scegliere finiture come il Rovere Montblanc, elegante e giovane.

rovere-listone-giordano

 

7) SCEGLI PORTE SALVASPAZIO

Lo sapevi che oltre alle porte a battente ci sono anche tanti altri modelli salvaspazio? Puoi infatti scegliere una soluzione GAROFOLI Filomuro, che, essendo senza mostrine, ti consente di guadagnare centimetri sulla parte per eventuali mensole oppure porte rototraslanti, che ti consento di guadagnare il 50% dello spazio di apertura!

Rivenditore-Garofoli-Palermo-porta-filomuro

Photo07_ 054

 

8) ORGANIZZA I CASSETTI DELLA CUCINA

In cucina cerca di organizzare al meglio ogni cm ottimizzando lo spazio nei cassetti oppure scegliendo un tavolo integrato estraibili. Qui ti mostriamo due esempi ERNESTOMEDA: un organizer per riordinare tutto quello che solitamente sta sul piano di lavoro e un comodo tavolo a penisola che si può riporre dentro il mobile da cucina.

ernestomeda-cucine-palermo

Schermata 2016-05-09 alle 14.41.02

 

Vuoi scoprire altri consigli? Seguici su Facebook oppure prendi un appuntamento con uno dei nostri esperti nei negozi di Termini Imerese e Palermo.

PALERMO: 091 306715 /// TERMINI IMERESE: 091 8115455

Author Info