
Box doccia: come scegliere quello più adatto
STAI RISTRUTTURANDO IL BAGNO E VUOI SAPERE TUTTO SUL BOX DOCCIA? LEGGI QUI I NOSTRI CONSIGLI.
Il bagno è fondamentale in casa, non solo per una sua ovvia funzione, ma per il suo stile può contribuire a determinare la personalità del tuo appartamento.
Elemento cardine di ogni bagno è la doccia, luogo in cui ritemprarsi, scaricare la tensione accumulata, ripartire e ricaricarsi prima di iniziare un’azione, un progetto, o semplicemente una tranquilla giornata di lavoro.
La nostra esperienza come rivenditori di arredo bagno a Palermo e Termini Imerese, ci ha portato a capire quanto sia importante per chi sta ristrutturando il bagno, scegliere il giusto box doccia. Per questo ti guideremo passo a passo nella scelta di quello più adatto alle tue esigenze.
- MISURARE GLI SPAZI: innanzitutto per sostituire o istallare un nuovo box doccia è essenziale misurare lo spazio disponibile, ricordandosi che bisogna calcolare lo spazio per l’eventuale apertura della porta della doccia, la distanza da ingombri circostanti (altri sanitari, porte), le dimensioni degli elementi interni (doccione, rubinetti, portasapone) e il verso di apertura, in modo da agevolare l’accesso e il raggiungimento di porta asciugamani.
- SCEGLIERE IL VERSO DI APERTURA: dopo aver valutato l’intero spazio, si potrà scegliere il verso di apertura: box doccia con anta scorrevole o apertura a soffietto quando lo spazio a disposizione è poco, mentre box doccia con anta apribile verso l’esterno se si dispone di ambienti grandi; al contrario, l’anta che si apre verso l’interno della doccia viene privilegiata in caso di spazio esterno ridotto, ma bisogna tener conto che tale scelta non si adatta a docce di piccole dimensioni. Per gli spazi minimi un’ulteriore possibilità di scelta è quella di un box doccia tondeggiante, che coniuga caratteristiche di poco ingombro e buon comfort. Ne è un eccellente esempio la doccia Onda di Disenia, brand leader del settore, che puoi trovare in vendita nei nostri negozi di Palermo e Termini Imerese.
Altro punto da affrontare è la posizione della doccia! La scelta più frequente è quella di sistemare la doccia in un angolo, creando cosi la cabina o box doccia sui due lati. Ma le soluzioni possibili per le situazioni meno convenzionali sono molte e i nostri esperti dei negozi Cascino di Palermo e Termini Imerese sono sempre pronti a studiare soluzioni personalizzate.
Per esempio è possibile ricavare cabine doccia anche di 3 lati, anche lungo le pareti della stanza, oppure, all’altro estremo, ricavare una doccia anche nella cosiddetta nicchia nella parete, andando a chiudere solo un lato. E per chi ha solo la vasca da bagno ma non vuole rinunciare anche al piacere di fare una doccia, esistono soluzioni sopravasca per consentire il doppio utilizzo (vasca e doccia).
Infine parliamo di materiali, quelli più usati per ante e pareti doccia sono il cristallo o vetro. Nel caso di ante in vetro, queste vengono realizzate in vetro temperato, cioè sottoposto ad un particolare trattamento termico che ne aumenta la resistenza meccanica: in caso di rottura si sbriciola in pezzi piccolissimi e non taglienti e quindi non è pericoloso come un vetro non trattato. I modelli più economici vengono invece prodotti in PVC.
Hai ancora dubbi sull’argomento? Vuoi consigli per ristrutturare il bagno o solo la doccia?
Vieni nei negozi Cascino di Palermo e Termini Imerese, i nostri esperti sono a sempre a tua disposizione per consigliarti e guidarti nella scelta migliore! Trovi i contatti qui.