finestra a tetto velux
Casa Porte e finestre Ristrutturazione

Serramenti | Quali sono le tipologie di apertura?

  • 18 Luglio 2016

Come rivenditori Finstral e Velux i nostri esperti hanno maturato nel tempo molte conoscenze sulle diverse tipologie di serramenti. In questo post ti diamo degli utili consigli sulle tante tipologie di apertura delle finestre.

Le finestre ci servono per vedere principalmente, vedere meglio dentro casa e vedere l’esterno della nostra casa. Ma per permetterci di vedere bene senza esporci al freddo e alle intemperie, le finestre devono essere dotate di infissi a perfetta tenuta e di vetri resistenti ed è per questo che i nostri serramenti devono avere aperture pratiche ed estetica che ben si sposi con lo stile degli interni e quello della facciata esterna.

Oggi in particolare vogliamo mostrarti quali sono i tipi di apertura che si trovano in commercio e illustrati plus e limiti di ogni tipo!

Vediamo quali sono i principali tipi di apertura nel campo dei serramenti:

  • Apertura a battente
    è l’apertura classica: le ante sono incernierate al telaio su uno dei lati verticali e si aprono verso l’interno. Il vantaggio di questa apertura è la possibilità di aprire completamente la finestra, in modo da dare maggiore aerazione.

Questa tipologia di apertura è quella più presente sul mercato, ma non sempre i prodotti sono di ottima qualità, per questo per l’acquisto dei serramenti ti consigliamo sempre di affidarti a rivenditori ufficiali Finstral e Velux e ad esperti come quelli che puoi trovare nei nostri negozi di Palermo e Termini Imerese.

  • Apertura scorrevole
  • I lati orizzontali delle finestre con ante scorrevoli sono dotati di binari in cui scorrono appunto le ante. L’apertura scorrevole permette un risparmio notevole di spazio ed è adatta per le finestre grandi e per le portefinestre. L’unico svantaggio è di non poter aprire completamente il vano finestra, a meno che non si tratti di un modello scorrevole a scomparsa; in questo caso esiste una fessura nel muro che ospita l’anta che scorre sul binario, la quale scompare totalmente alla vista una volta aperta.

Archiexpo

  • Apertura a libro
    E’ un tipo di apertura utilizzato soprattutto nelle portafinestre o nelle finestre di grandi dimensioni, poiché permette anch’esso di risparmiare spazio quando la finestra viene aperta.

Finstral-apertura-libro

Finstral offre una vasta ed eccellente scelta di finestre e porte-finestre con apertura scorrevole o a libro, dove il design contemporaneo incontra la semplicità di utilizzo e la qualità dei materiali.

Negli show-room Cascino di Palermo e Termini Imerese, in quanto Punti Arancio Finstral, potrai visionare l’intera gamma di prodotti, avere consulenza professionale, offerte trasparenti e posa certificata dei tuoi serramenti.

  • Apertura a saliscendi
    Detta anche a ghigliottina o traslante, permette di aprire solo una metà del serramento, che scorrerà sull’altra metà che è fissa. L’apertura a saliscendi permette di risparmiare molto spazio, ma è un po’ più difficile da tenere pulita. Tuttavia alcuni modelli consentono lo sganciamento dell’anta fissa, per consentirne la pulizia. Questa soluzione è molto valida per finestre installate sopra il lavello della cucina.
  • Apertura a vasistas
    L’apertura a vasistas è detta anche a ribalta. E’ caratterizzata dalla cerniera di apertura sul lato orizzontale, in alto. La finestra con questo tipo di apertura si possono aprire e chiudere in tutta comodità grazie alla maniglia di apertura posizionata sul bordo inferiore dell’anta. Esse garantiscono una vista indisturbata all’esterno, in quanto grazie all’ampio angolo di apertura di 45°, non c’è nessuna parte della finestra che ostruisce lo sguardo. L’anta della finestra rimane al di sopra dell’apertura, come una sorta di tetto protettivo. Al tempo stesso, permette di far entrare nello spazio abitativo la quantità massima di luce naturale.

Velux-apertura-vasistas

  • Apertura a bilico
    Con questo tipo di apertura la finestra aperta risulta obliqua, l’unica differenza con l’apertura a vasistas è che non si apre su un lato orizzontale della finestra, ma gira su un perno posto al centro del telaio, aprendosi sul suo asse orizzontale oppure verticale.

velux-apertura-bilico2

L’apertura a bilico insieme al vasistas è di solito utilizzata per finestre di tetti, mansarde o lucernari. Velux, numero uno tra i produttori di infissi per tetti, offre una vasta gamma di serramenti da quelli più semplici manuali alle finestre elettriche, programmabili e solari oltre ad una serie tapparelle, tende ed altri accessori che esaltano la funzionalità di queste strepitose finestre.

Per aiutarti nella scelta degli infissi, oltre a questi piccoli consigli, ti invitiamo a venire nei nostri show-room di Palermo e Termini Imerese dove il nostro personale qualificato ti guiderà nel grande spazio espositivo e troverà una soluzione per tutte le tue esigenze.

Per rendere la tua scelta perfetta abbiamo inoltre creato il servizio chiavi in mano , che prevede il montaggio del prodotto a regola d’arte da parte di posatori professionali. Uno dei tanti servizi che ti offriamo come rivenditori ufficiali Finstral, Velux, Garofoli, Gidea, Scrigno e Campesato.

Scopri di più sulla posa certificata Finstral.

Author Info