
Ristrutturazione: gli incentivi fiscali per la Tua Casa validi nel 2017
Stai ristrutturando e vuoi farlo con tutti i vantaggi possibili? In questo post i nostri esperti ti spiegano quali sono gli incentivi ancora validi e cosa è importante sapere!
Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2017, dal 1 gennaio sono entrati in vigore rilevanti sgravi fiscali per coloro che decidono di ristrutturare casa. La legge prevede infatti la proroga fino al 31 dicembre 2017 delle detrazioni fiscali introducendo importanti novità circa la messa in sicurezza sismica, il risparmio energetico e la ristrutturazione della propria abitazione, anche se inserita in un condominio. Analizziamo insieme tutte le novità .
BONUS CASA DEL 50%
Il bonus per i lavori di ristrutturazione della propria abitazione, con aliquota base confermata al 50%, è stato prorogato sino al 31 dicembre 2017.
COSA SIGNIFICA?
Che se svolgi lavori per 90.000 euro nel 2017, entro il 2027 avrai recuperato, grazie ai rimborsi, ben 45.000 euro! E il rimborso della spesa sostenuta sarà rateizzato in 10 anni.
BONUS ELETTRODOMESTICI
Chi ristruttura casa nel 2017 potrà anche godere della detrazione del 50% per mobili ed elettrodomestici. Il bonus spetta a tutti coloro che, a seguito di interventi di ristrutturazione edilizia, acquistino nuovi arredi fissi come armadi e cucina in muratura, bagni o mobili come materassi per letti, divani, oppure elettrodomestici o pompe di calore a sostituzione di quelli ormai datati.
VANTAGGI: Tali agevolazioni consistono in una detrazione pari al 50% per le spese sostenute per acquistare arredi, mobili e grandi elettrodomestici o del 65% per interventi volti al risparmio energetico.
ECOBONUS 65% PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
COS’È E PER QUALI INTERVENTI SI PUÒ RICHIEDERE
L’ecobonus, beneficio fiscale concesso ai contribuenti che investono nel miglioramento delle prestazioni energetiche della propria casa, è stato prorogato al 31 dicembre 2017. La detrazione fiscale coinvolge gli interventi di sostituzione di infissi, coperture e pavimenti, l’installazione di pannelli solari e la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con caldaie a condensazione. Il tetto massimo della somma da portare in detrazione varia a seconda dell’intervento, e va da 30.000 a un massimo di 100.000 euro.
Se stai pensando di rinnovare la tua casa puoi venire nel nostro show-room di Palermo o di Termini Imerese dove i nostri esperti ti aiuteranno ad immaginare i tuoi nuovi spazi.
SISMA-BONUS PER LA RISTRUTTURAZIONE ANTISISMICA
COS’È E CHI PUÒ RICHIEDERLO
La vera novità di quest’anno è l’ampliamento del sisma bonus, la detrazione fiscale che consente di sottrarre dalla dichiarazione dei redditi parte delle somme spese per gli interventi di miglioramento antisismico: si potrà usufruire del bonus sino al 31 dicembre 2021. Per le opere eseguite su abitazioni in aree a rischio sismico 1, 2 e 3, in caso di abbattimento della riduzione del rischio sismico dell’edificio di una o due classi, si potrà usufruire di uno sconto fiscale sino all’ 85%. La somma massima da portare in detrazione è di 96.000 euro.
Cascino show-room Termini Imerese – tel. 091 8115455
Cascino show-room Palermo – tel. 091 306715